Aggiornamento progetti e attività

Riapertura Centro Non solo compiti - 2022-23

 
 
RIAPRE IL CENTRO NON SOLO COMPITI
 
 

Riprende il centro “Non solo… compiti” in Àntes assistiti da educatori e animatori. Sarà possibile ritornare a fare i compiti nel clima aggregativo ma sempre nel rispetto delle normative sanitarie in vigore per contrastare la diffusione della pandemia.

Il centro, attivo da alcuni anni, è stato realizzato con lo scopo di rispondere alle famiglie che richiedono aiuto per l’accompagnamento scolastico, educativo e formativo per i figli di genitori lavoratori, per i ragazzi che vivono difficoltà scolastiche e DSA, per riscoprire i “compiti” come momenti di crescita, di aggregazione e socializzazione stando con coetanei in modo costruttivo, protettivo e sereno.

Di seguito riportiamo tutte le informazioni.

1 SETTEMBRE 2022 A MAGGIO 2023

Da martedì a venerdì dalle ore 15,00 alle ore 17,30

ÀNTES  OFFRE LO SPAZIO DI VIA MARCO D’AGRATE, 28 -AGRATE B.ZA per poter fare i compiti di scuola e non solo..aiutati da educatori ed animatori, senza perdere poi l’occasione per un momento di svago, gioco  e laboratori con i propri amici.

DESTINATARI

Bambini delle elementari – ragazzi delle scuole medie e scuole superiori 

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI

Iscrizioni da subito, per uno o più giorni a settimana a propria scelta

E mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel.3384664679

 

Per visualizzare la brochure: clicca qui.

Per scoprire il centro "Non solo... compiti": clicca qui.

 
 
 
LE ISCRIZIONI SONO APERTE

Per ulteriori informazioni e per iscriversi

scarica il modulo qui

chiama 3384664679

o

scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Le ali della legalità - Serate di sensibilizzazione

SERATE DI SENSIBILIZZAZIONE
 
Nell'ambito di "Le ali della legalità", un progetto promosso dal Bando Regionale 2020 della Regione Lombardia, verranno realizzate delle serate di sensibilizzazione sulle tematiche del benessere e della riduzione delle disuguaglianze, aperte alla cittadinanza.
Le serate intendono promuovere e favorire lo sviluppo di una coscienza civile e democratica, ridurre le disuguaglianze e prevenire ogni forma di disagio psicosociale.
 
"UNA SCUOLA IN SOFFERENZA?"
 
 
 
Distanza, carenze socio-affettive, paure, precarietà, alienazione...
Sono queste alcune delle parole che hanno caratterizzato la vita scolastica nell'ultimo anno e mezzo. In occasione dell'incontro del 17 giugno, vogliamo dare la parola a chi ha vissuto da vicino queste difficoltà: studenti, docenti, genitori e operatori.
L'incontro inizierà alle ore 20:45 e potrà esser seguito tramite diretta Facebook oppure collegandosi al codice Meet omh-jptq-ynz.
 
"TERRE LONTANTE, PERSONE VICINE"
 
 
La seconda serata del ciclo di incontri del progetto "Le ali della legalità" ha l'obiettivo di ridurre atteggiamenti e comportamenti discriminatori nei confronti delle minoranze e del diverso, sensibilizzando la popolazione sul tema delle ineguaglianze e mostrando delle realtà che ogni giorno si battono per promuovere la cultura dell’accettazione.
Interverranno: Àntes Odv, Associazione Ale G e Associazione Coi.
Vi aspettiamo giovedì 24 giugno 2021, alle h 20.45 su Meet (codice ouk-eiid-knj) e tramite diretta Facebook.
 
 
Vieni a scoprire le serate promosse da Le ali della legalità nel 2021-22 --> L'età di mezzo
 

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nell'informativa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o a alcuni cookie consulta l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.