IL PROGETTO
“Walk the line” è un progetto iniziato nel 2020 e sostenuto dal Bando Opportunità e inclusione di Regione Lombardia.
Il progetto realizzato sul territorio di Seregno ha come obiettivo la prevenzione dei comportamenti devianti e l’uso e l’abuso di alcol e\o di sostanze nei contesti aggregativi informali attraverso il “lavoro di strada” e la presenza in alcune scuole secondarie.
Le azioni di prevenzione coinvolgono l’Amministrazione comunale della città di Seregno, gli enti di coordinamento con i vari comuni dell’ambito (Uot), i servizi sanitari specialistici (SMI Aurora), gli enti del terzo settore accreditati (Cooperativa Sociale Atipica), le realtà associazionistiche (Àntes Odv) e i giovani stessi.
Cooperativa Sociale Atipica, da Associazione Antes di Agrate Brianza e dal Servizio Multidisciplinare Aurora. Attorno al progetto, con funzione di rete, ci sono Ats Brianza, Asst Brianza, le scuole superiori del territorio e il Comune di Seregno, con i Servizi Sociali e la Polizia Locale.
PER INFO
chiama 3384664679
o
scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL PROGETTO
Il progetto “All the B-Est” - iniziato nel marzo 2022 - è sostenuto dal Fondo Contrasto alle nuove povertà della Fondazione della Comunità Monza e Brianza.
“All the B-Est” è nato dal lavoro di un anno tra gli Enti del terzo settore coinvolti (Àntes Odv, Associazione Sbaraglio, Anteas Odv, Elohi Aps, Un palcoscenico per i ragazzi Odv, La mano nella mano Odv e Associazione Sloworking) supportate da CSV MLS e dall’Ufficio di Piano dell’Ambito di Vimercate.
Ciò ha permesso di evidenziare le energie del mondo associativo del Vimercatese scoprendo affinità motivazionali e operative che hanno favorito una progettazione trasversale. Dallo scambio è stato possibile cogliere i bisogni emergenti della comunità.
In sinergia con la rete si sono affrontate diverse aree di intervento in termini sociali, educativi, economici e occupazionali, tenendo conto delle fasce più fragili e a grave rischio di esclusione sociale.
Uno sguardo è stato rivolto al tema della ricostruzione del tessuto sociale pensando spazi di intervento e di mobilitazione culturale collettiva, con il coinvolgimento attivo dei beneficiari perché diventino, a loro volta, propulsori di energie e portatori di cambiamento.
In questo progetto le attività principali di Àntes sono state:
- Percorsi di prevenzione al disagio nelle scuole di Vimercate
- Incontri di peer education presso l’IC Don Milani di Vimercate
- Laboratori di life skills presso IIS V. Floriani di Vimercate
- Laboratori di volontariato su welfare generativo
- Sportello d’ascolto presso la sede di Agrate B.za
PER INFO
chiama 3384664679
o
scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.