Metodo Feuerstein

Metodo Feuerstein

“E’ ora di smettere di misurare ciò che non è misurabile, è ora di potenziare ciò che è potenziabile”

Il metodo Feuerstein prevede l’utilizzo di strumenti carta-matita in grado di stimolare l’esercizio delle funzioni cognitive, attraverso la mediazione didattica, e di indurre una modificabilità della struttura cognitiva stabile nel tempo. Lo scopo delle singole prove non è arrivare ad una soluzione univoca, ma mettere a fuoco i processi mentali e le strategie utilizzate per raggiungerla.
Tale metodo è utile per favorire e potenziare abilità e funzioni cognitive, gli aspetti comunicativi, la pianificazione del comportamento, promuovere il controllo dell’impulsività e ridurre i comportamenti per prove ed errori, favorire l’autostima. Per questi motivi è indicato soprattutto in casi di difficoltà di apprendimento, ritardi generalizzati dello sviluppo, sindrome di Down, disturbi specifici dell’apprendimento,ecc..

 

Torna ai Servizi per Minori

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nell'informativa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o a alcuni cookie consulta l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.