Servizi

Pet therapy

 

La “pet therapy” affonda le sue radici intorno agli anni ’60, quando il neuropsichiatra infantile Boris Levinson, dopo aver portato il proprio cane in seduta con i suoi pazienti, notò che la presenza dell’animale favoriva l’alleanza del bambino con il terapeuta e garantiva una maggiore apertura grazie alla presenza di un terzo non giudicante (Levinson, 1969).

Attualmente gli studi evidenziano infatti che la presenza di un cane all’interno del setting educativo o terapeutico favorisce la riduzione di ansia, stress e impotenza (Matuszek, 2010).

L’utilizzo del therapy dog contribuisce a promuovere la socializzazione, a modificare il comportamento disfunzionale e la motivazione dei soggetti coinvolti.

Inoltre, le ricerche condotte nel campo della Pet Therapy hanno dimostrato che l’interazione prolungata con il cane contribuito all’aumento di produzione di ossitocina che è l’ormone del benessere.

Partendo da questi concetti, Àntes promuove e attiva laboratori individuali e di gruppo con lo scopo di promuovere una corretta interazione con il cane e favorire la socializzazione e l’empowerment dei beneficiari.

La pet therapy si mostra un utile strumento di lavoro con gruppi di bambini, adolescenti, anziani e soggetti diversamente abili.

 

Se sei interessato a questo tipo di servizio, contattaci:

chiama 3384664679

o

scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Laboratori di volontariato nel verde

 

L'attività del verde è finalizzata a rafforzare il senso di benessere generale degli utenti.

Alcuni studi hanno infatti dimostrato che l'orto-terapia ha una grande valenza terapeutica in quanto, attraverso attività che prevedono la cura di un altro soggetto vivente, permette alle persone di percepire di non essere sempre loro stessi al centro del trattamento.

In quest’ottica, il laboratorio mira a promuovere dei percorsi a sostegno di minori in situazione di disagio sociale e alle famiglie collaborando con le scuole e le agenzie educative presenti sul territorio.

La stretta collaborazione con Associazione Micologica Bresadola - Gruppo Ercole Cantù (Agrate B.za) e con Associazione In origine la terra (Burago), permette ad Àntes di offrire un servizio che fa del bene agli utenti e al nostro territorio.

 

Davide Giagnorio 

 

Per ulteriori informazioni e per accedere al servizio

chiama 3384664679

o

scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nell'informativa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o a alcuni cookie consulta l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.