PROGETTO “METTERSI IN GIOCO”
PROGETTO “METTERSI IN GIOCO”
Bando 2018.3 Assistenza Sociale – Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
Il progetto “Mettersi in gioco” intende promuovere reti finalizzate al sostegno educativo dei minori e delle famiglie, sia individuale che collettivo.
Saranno attivati dei servizi destinati ai giovani, alle famiglie e agli insegnanti coinvolgendo il territorio sia sui percorsi per le famiglie che attraverso le attività di volontariato.
Obiettivi
Promuovere dei percorsi a sostegno di minori in situazione di disagio sociale e alle famiglie collaborando con le scuole e le agenzie educative presenti sul territorio
La finalità sarà declinata secondo alcuni macro obiettivi suddivisi in 3 aree:
Minore:
- garantire la crescita globale del minore;
- migliorare la sensibilizzazione della scuola e dei docenti rispetto alle problematiche di disagio;
- migliorare le autonomie dei minori;
- aumentare l’autostima;
- migliorare il grado di socializzazione;
- supportarli nel percorso di raggiungimento delle autonomie per le loro scelte riguardo al futuro.
Famiglia
- avviare un processo di crescita nel e del nucleo familiare; incrementare la maturazione del ruolo genitoriale.
Territorio
- Incrementare la sensibilizzazione del territorio;
- Potenziare il raccordo e lavoro di rete con le istituzioni;
MODALITÀ D’INTERVENTO
Il progetto proposto si compone di quattro azioni tra loro integrate:
Spazio d’ascolto per adolescenti
La scuola rappresenta sicuramente l’ambito privilegiato di un intervento psicologico che possa contribuire ad affrontare le problematiche sempre presenti in tutte le fasi della crescita individuale e prevenire il disagio giovanile.
L’azione proposta prevede l’attivazione di spazi di ascolto sia nelle scuole coinvolte che presso l’Associazione Àntes ad Agrate B.za. Tale servizio può valorizzare l’individuo nella sua interezza e a stimolare una crescita cognitiva ed emozionale.
Laboratori artistici
Laboratori denominati “inserti creativi” per favorire il potenziamento della persona favorendone la creatività collocata in un agire di gruppo. I laboratori si inseriscono pertanto nel ricco filone delle attività artistiche e all’utilizzo di tecniche di attività espressive all’interno di interventi mirati.